

Crocchette di verdure e tempeh
Descrizione
Dirò la verità: io tocco il massimo della soddisfazione quando il frigorifero è così vuoto da sembrare il deserto del Gobi, quando lo apri e si sente l’eco della mia voce che dice: “Non c’è più nienteeee, è vuotoooo”. Questa è proprio la ricetta che permette di raggiungere questo nirvana della vacuità!
Se ti è sembrato di vedere delle sparute verdure raminghe che vagavano per il frigo in cerca di buona compagnia, ti propongo due versioni di crocchette di verdura, verdi e arancioni, da servire come antipasto o come secondo.
Ingredienti per circa 30 crocchette
Ingredienti per le crocchette verdi
Ingredienti per le crocchette arancioni
Procedimento
-
Per entrambe le crocchette
Sciacquare bene tutto il miglio (50g) in acqua fredda fino a quando l’acqua è limpida e sgocciolarlo. Scaldare un tegamino con 120 ml di acqua e cuocere il miglio a fiamma molto bassa, con coperchio, fino a totale assorbimento. Una volta cotto, metterlo da parte e lasciarlo riposare coperto.
Mentre le verdure stanno cuocendo, frullare il miglio cotto nel mixer con tutto il tempeh (100 g) fino ad ottenere un impasto omogeneo e suddividerlo in due, tenendone un cucchiaio in più per le crocchette verdi.
-
Per le crocchette verdi
Cuocere a vapore il broccolo tagliato a pezzetti e le foglie di porro. Sbollentare 1 minuto i piselli e sgocciolarli. Frullare il composto miglio-tempeh con i broccoli e i porri, aggiungere un filo d’olio, la fecola, il sale e la noce moscata. L’impasto dovrà essere più omogeneo possibile e morbido. Alla fine amalgamare i piselli. Con le mani umide, formare delle piccole palline da far rotolare nell’impanatura e disporre su una teglia con carta forno.
-
Per le crocchette arancioni
Cuocere la zucca o la batata in forno. Nel frattempo rosolare il pezzettino di cipolla in un cucchiaio di olio evo. Per l’impasto arancione, lavorare nel mixer la batata o la zucca con il soffritto di cipolla, le spezie, la fecola e salare a piacere. Anche questo impasto dovrà risultare molto morbido e uniforme. Formare le palline con le mani e impanarle con sesamo nero e fecola, disponendole man a mano sulla teglia.
-
Cottura delle crocchette
Irrorare le crocchette con un filo d’olio evo e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 12-15 minuti.
Servire con maio veg.