Curry di baccelli di fagioli

Gennaio 19th, 2023 Posted by 0 thoughts on “Curry di baccelli di fagioli”
Curry zero sprechi
pinit
Difficoltà: Principiante Tempo di cottura 30 min Tempo totale 30 min Porzioni: 2 Stagione migliore: Autunno

Descrizione

Nella cucina povera i baccelli di fave e fagioli hanno sempre rappresentato una risorsa, non solo come mangime per gli animali da fattoria o come concime, ma anche come portata da mettere in tavola. I baccelli di legumi si prestano per molti tipi di ricette, ma saranno più indicati legumi freschi di provenienza locale appena raccolti, in modo che siano arrivati al banco ancora freschi e croccanti. Le ricette sono numerose: semplicemente ripassati in padella, oppure fritti in pastella, o come ingrediente per la pasta fresca, o essiccati e macinati per ottenere una farina… d’ora in poi non butteremo mai più via i baccelli dei nostri legumi!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Per i baccelli

    Sgranare i fagioli eliminando il filo e selezionare solo quelli più freschi e croccanti, in pratica quelli meno rinsecchiti. Per due persone saranno sufficienti circa 60 g di bucce. Lavarle e tagliarle con le forbici in segmenti di circa 3 cm. Portare ad ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocere i baccelli per una quindicina di minuti, fino a quando saranno teneri. Scolarli e metterli da parte.

  2. Per il curry

    Lavare le verdure e tagliarle a listarelle, considerando che quelle più veloci da cuocere, come le zucchine, potranno essere leggermente più grosse di peperoni o carote, che invece ci mettono di più. Patate e fagiolini conviene sbollentarli separatamente. Tagliare in 4 i ciliegini e metterli da parte.

    Preparare un soffritto con aglio e cipolla, rosolarlo in padella a fiamma bassa assieme a peperoncino (se piace), coriandolo e cumino; dopo un minuto aggiungere lo zenzero tritato grossolanamente. In un altro minuto il soffritto dovrebbe essere ben dorato. Ora aggiungere le verdure crude già tagliate (tranne i pomodorini), facendo saltare ancora qualche minuto, quindi rovesciare il latte di cocco precedentemente shakerato nella lattina in modo da miscelare la parte grassa con quella acquosa. Spolverare la curcuma, aggiungere un goccio d’acqua e portare a bollore mescolando spesso. Quando il latte sobbolle, abbassare completamente la fiamma e cuocere con coperchio controllando di tanto in tanto che la salsa non si asciughi troppo. Nel frattempo, sbollentare eventuali patate e fagiolini. A metà cottura delle verdure, aggiungere i ciliegini. In generale, si preferisca una cottura più croccante e al dente. Alla fine, aggiungere i baccelli di fagioli e le altre verdure sbollentate, salare a piacere e amalgamare bene il curry. Per un tocco finale di freschezza, una grattugiata di scorza di limone non trattato e qualche foglia di basilico fresco.

    Per un piatto completo, accompagnare con riso thay bianco, rosso o nero.
Parole chiave: zerowaste, zero sprechi, cucina circolare, curry