
Per la colazione

Pane brioche ai frutti rossi
Descrizione
Con questa ricetta condivido la gioia dell'arrivo dell'Equinozio. Festeggiare la Primavera è d'obbligo, soprattutto in annate come questa in cui a volte abbiamo la sensazione di perdere la misura del tempo. Buona colazione e buon risveglio!
Ingredienti
Per l'impasto
Per la farcitura
Accompagnamento per la colazione
Istruzioni
-
Per l'impasto: prima lievitazione
Intiepidire il latte d'avena e versare lo lievito mescolando bene, quindi far riposare 10 minuti. Nel frattempo pesare la farina, aggiungere un pizzico di sale e rovesciarla nella planetaria. A parte, far squagliare lentamente lo zucchero con la margarina. Trascorsi 10 minuti, unire latte e margarina e rovesciare il tutto mentre la planetaria impasta, oppure impastare a mano incorporando il liquido poco a poco. Una volta ottenuto un impasto omogeneo ed elastico, metterlo a lievitare in una ciotola capiente in cui abbia spazio per gonfiarsi, coperto da un sacchetto di plastica e al caldo. Dovrà almeno raddoppiare di volume in circa 2,5/3 ore.
-
Per la farcitura
Trascorso il tempo necessario, preparare la farcitura: sciogliere l'olio di cocco, incorporare marmellata e cocco rape' e mettere da parte.
-
La treccia e la seconda lievitazione
Ora riprendere la massa lievitata: infarinare il piano da lavoro e distendendere l'impasto lavorandolo con le mani molto delicatamente senza stressarlo, fino ad ottenere un rettangolo largo quanto la misura dello stampo da plumcake e spesso un pò più di un cm. Spalmare la farcitura con una spatola lasciando un paio di cm dai bordi. Arrotolare come si dovesse fare uno strudel, tenendo sempre presente la lunghezza dello stampo. Ora tagliate in due per lungo il rotolo con un coltello molto affilato. Con le due stringhe formare una X, aiutandosi con delle spatole o con delle stuoiette infarinate. Sovrapporre ancora le estremità della X, incrociando i lembi. A questo punto trasferire la treccia nello stampo, facendola rotolare sulle stuoiette o rovesciandola con le mani in modo che resti sempre a faccia in su. Lasciare lievitare al caldo ancora una mezz'ora o più, se necessario.
-
Cottura
Preriscaldare il forno a 180°C. Prima di infornare la treccia, spennellarla con un pochino di latte in cui avete sciolto un cucchiaio di zucchero. Cuocere 20 minuti a 180°C, poi abbassare a 170° e cuocere altri 5-10 minuti, fino a quando lo stuzzicadenti esce pulito e il pane ha preso un bel colore dorato e lucido.
Far raffreddare completamente prima di servire con yogurt di soia al limone e fragole fresche.