Sapore di mare

Marzo 29th, 2021 Posted by 0 thoughts on “Sapore di mare”
Riso integrale con alghe e pomodorini al finocchietto selvatico
pinit

Per assaporare l’estate

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 25 min Tempo di riposo 15 min Tempo totale 50 min Porzioni: 2 Stagione migliore: Estate

Descrizione

Per questa ricetta semplice ho utilizzato le alghe Himanthalia elongata, comunemente chiamate spaghetti di mare. Hanno foglie che possono raggiungere i 2 metri di lunghezza. Vengono coltivate in Irlanda fin da tempi antichi e già nel medioevo erano note per le loro proprietà nutrizionali. Sono ricche di proteine e di minerali (potassio, magnesio, calcio, e iodio in buone quantità), di vitamine, in particolare C, e di fibre alimentari. La presenza di gruppi fenolici le conferiscono proprietà antiossidanti. Si possono cucinare anche come normali spaghetti, evitando così di consumare troppi carboidrati.

Ingredienti

Istruzioni

  1. Per le aghe

    Mettere in ammollo le alghe in acqua fredda per almeno un quarto d'ora. Per un sapore di mare più intenso, e per conservare le proprietà nutrizionali delle alghe, utilizzare la stessa acqua di ammollo per la cottura: Rovesciare l'acqua in un tegamino e buttare le alghe quando bolle. Per un sapore più delicato, risciacquare e bollire in acqua pulita. Tempo di cottura: 5-8 minuti. Conservare un pò di acqua di cottura dopo averle scolate.

  2. ll riso

    Per cuocere il riso integrale in modo rapido e senza disperdere i nutrienti, io preferisco procedere come segue: tosto il riso in una padella calda fino quando profuma, senza aggiunta di olio o altri grassi, quindi porto a bollore il doppio di acqua nella pentola a pressione, dove lo rovescio e chiudo il coperchio; a partire dal fischio, calcolo 14-17 minuti a seconda della misura del chicco di riso. Scolare e tenere l’acqua di cottura.

  3. Il condimento

    Lavare e affettare a rondelle il cipollotto, sciacquare il finocchietto e lavare i pomodorini. Rosolare rapidamente il cipollotto in olio evo, aggiungere i pomodorini tagliati ametà e saltare pochi minuti. Insaporire con le barbe tenere di finocchietto sminuzzate e salare a piacere. Condire il riso con questo condimento, facendolo saltare in padella ancora qualche minuto con un goccio d'acqua delle alghe e/o del riso. Alla fine, unire le aghe e servire.

Parole chiave: spaghetti di mare. alghe, finocchietto
Archiviato in