

Triangolini di fillo svuota frigo
Descrizione
Il merito di questa ricetta svuota avanzi, lo confesso, è della mia primissima suocera, stiamo parlando del fidanzatino del liceo! Lei aveva sempre in tavola qualche splendida torta salata, le combinazioni di verdure le più disparate, ma ci faceva sempre un’ottima figura. In effetti, non è semplicissimo trovare il giusto abbinamento tra avanzi diversi, ma personalmente ho notato che associare un contorno del giorno prima con un po' di formaggio dimenticato nel cassetto, porta buoni risultati (io parlo di no-cheese vegan, ovviamente!). Un altro ingrediente perfetto per questi triangolini spesso è la spirulina in polvere o le alghe mix in fiocchi, che migliorano l’apporto nutrizionale e danno una spinta al sapore finale; sarà che sono innamorata delle alghe e le vorrei aggiungere sempre come il prezzemolo! Se volete, andate a cercare il mio libro UMAMI Profumo di mare (Nuova Ipsa Editore) e scoprirete quante cose si possono fare!
Concludendo, direi che è fondamentale avere sempre in frigo un rotolo di pasta fillo greca ed evitare di buttare qualunque tipo di avanzo!
Ingredienti
Istruzioni
-
Procedimento per la farcia svuota frigo
Frullare in un mixer le verdure con il non formaggio o il tofu, aggiungere la fecola di patate un cucchiaino alla volta fino ad assorbire tutti i liquidi in eccesso. Si dovrà ottenere una farcitura cremosa e omogenea della consistenza di un purè. Aggiustare il sapore con le alghe, un pizzico di sale e un filo d’olio se non era presente nel contorno.
-
Istruzioni per la piegatura e la cottura
Srotolare i fogli di fillo, e distenderne uno su un piano di lavoro asciutto e pulito. Con la rotella tagliarlo in due nel verso della larghezza. Le piegature a triangolo procedono da sinistra verso destra, perciò posizionare un cucchiaio generoso di farcia al centro del secondo triangolo a sinistra, come nello schema. Ripiegare i tringoli come indicato; prima di fare la chiusura finale inumidire leggermente con le dita il bordo e sigillare. Procedere con gli altri fogli fino a fine farcitura, disponendoli sulla teglia. Spennellare con olio alto oleico la superficie, spolverare i semi di sesamo e infornare a 200°C per 7 minuti, fino a quando i bordi sono dorati e croccanti.
n.b: Per maggiore croccantezza e spessore, si possono anche raddoppiare i fogli.
-