Una ricetta per il pianeta

Aprile 22nd, 2021 Posted by 0 thoughts on “Una ricetta per il pianeta”
Earth Day 2021
pinit

Sformato di saraceno alle ortiche con salsa ai funghi

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 1 ora Tempo di cottura 30 min Tempo totale 1 ora 30 min Porzioni: 6 Stagione migliore: Primavera

Descrizione

Una primavera un pò freddina quest'anno, ma ricca di promettenti attese. Dopo Pasqua, finalmemte, mi sono dedicata al nuovo orto sinergico: un piccolo bancale e una spirale delle erbe aromatiche, tanto per cominciare, perchè sto ancora studiando e ho già capito che non basta una vita per imparare qualcosa dalla natura. Questo dell'agricoltura sinergica è un percorso nuovo, che mi calza alla perfezione nei suoi pricipi base (Emilia Hazelip e Masanobu Fukuoka) e, insomma, era proprio giunto il momento di intraprenderlo!

Così ho messo in stand-by la cucina per qualche settimana, ma la giornata mondiale della Terra mi ha richiamato ai fornelli. Ho pensato ad una ricetta con un'erba spontanea, un cereale integrale e i funghi shiitake che ricompaiono in questa stagione dopo il riposo invernale. Auguri caro Pianeta, possa tu essere sempre più verde e rigoglioso! Possiamo noi umani acquisire una nuova consapevolezza ambientale e agire in direzione della sostenibilità.

Infine, con questa newsletter di oggi, inauguro il nuovo blog, con una bellissima sezione ricette rinnovata, che spero vi piaccia! Abbiamo lavorato anche su diversi aggiornamenti e nuove foto: fatemi sapere se tutto funziona bene ma stampate con moderazione!

 

Ingredienti

Per lo sformato (ciambella cm 20)

Per la salsa ai funghi

Istruzioni

Primo: fate una bella passeggiata in campagna!

  1. Raccogliete un cesto di ortiche, senza pungervi, e ringraziate il Pianeta Terra per i doni che offre spontaneamnete!

    Arrivati a casa, lavate le ortiche in acqua fredda, con i guanti, eliminando i gambi e tenendo le foglie e le punte tenere. Portate a bollore una casseruola d'acqua e sbollentate le ortiche per 3 minuti. Scolate conservando l'acqua di cottura. Potrete sorseggiare questa tisana mentre cucinate. E' un vero toccasana, soprattutto per l'anemia.

  2. Per lo sformato

    Mettete in una tazza 40 gr di semi di canapa decorticata e aggiungete 40 ml di acqua di cottura delle ortiche. Lasciate riposare almeno mezz'ora.

    Portate a bollore 500 ml d'acqua, in una pentola o con il bollitore. Mettete sul fuoco una piccola casseruola con un cucchiaio d'olio e tostate il grano saraceno. Quando vi sembra che inizi a profumare, aggiungete l'acqua calda, e cuocete con coperchio a fiamma bassa fino a totale assorbimento. Nel frattempo, preparate un piccolo soffritto con il cipollotto e lo spicchio d'aglio.

    Quando il saraceno sarà cotto, rovesciatelo in un mixer e frullatelo con le ortiche strizzate, la canapa e il soffritto senza aglio, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Aggiustate di sale ed aggiungete un rametto di santoreggia, e se necessario ancora un goccio di acqua di cottura delle ortiche. Dovrà risultare un impasto della consistenza di una pasta frolla umida, appiccicosa ma corposa.

    Imburrate con margarina lo stampo da ciambella, oppure da plumcake se non la possedete. Spolverate un pò di sesamo sul fondo, quindi rovesciate il composto, schaicciandolo molto bene con una spatola o con le mani bagnate, livellandolo bene. Infine, spolverate ancora un pò di sesamo, distruibuite qualche fiocchetto di margarina in superficie e infornate in forno pre-riscaldato a 170°C per 12 minuti. Sfornate la ciambella appena vedete che si stacca dai bordi, e non lasciatela in forno oltre, perchè si asciugherebbe troppo.

  3. Per la salsa ai funghi

    Pulite i funghi senza bagnarli, affettate quelli grandi e lasciate interi quelli piccoli, che utilizzerete come guarnizione. In una casseruola, fate dorare un soffritto con cipolla o cipollotto, carota,  sedano e le erbe aromatiche. Dopo qualche minuto, aggiungete un goccio d'acqua in modo da fare appassire le verdure. Quando l'acqua è evaporata, rovesciate tutti i funghi mescolando velocemente, e fate cuocere per qualche minuto, quindi versate acqua calda fino a metà o poco più, e prolungate la cottura con coeprchio a fiamma bassissima. A seconda del tipo di funghi utilizzati, la cottura potrebbe richiedere dai 10 ai 25 minuti. Controllate che vi sia sempre un fondo d'acqua.

    Quando i funghi sono morbidi, aggiungete un cucchaio di miso, stemperandolo sui bordi o sul fondo della casseruola, due cucchiai di salsa di soia e una presa di sale. Dopo aver mescolato, mettete da parte i funghi interi e più belli, e lasciatene circa metà nella casseruola. Eliminate le foglie di alloro e di salvia. A parte, in una tazzina da caffè colma di latte d'avena (freddo), fate sciogliere un cucchiaino di amido di mais, e versatelo nella pentola dei funghi. Riportate a bollore, mescolate bene in modo da evitare grumi, quindi spegnete subito. Frullate con frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema liscia, come una besciamella densa.

  4. Per servire in tavola

    Rovesciate lo sformato ancora caldo in un piatto da portata, versate nel buco in mezzo la salsa tiepida e guarnite con i funghetti interi.

Parole chiave: earth day, ortiche, funghi shiitake