
Zucche ripiene al forno

Zucche di Cenerentola
Ingredienti
Istruzioni
-
Lavare le zucche e accendere il forno a 200°C. Tagliare a metà la prima zucca e scavare l'interno con un cucchaio o uno scavino eliminando tutti i semi. Tagliare a tocchi più piccoli l'altra metà di zucca e disporla un pò separata dalle due metà grandi. Mettere la zucca su una placca da forno con carta antiaderente e cuocere a 200°C per 15 minuti i pezzi piccoli, e per 18-20 minuti, a seconda della grandezza, le altre due metà. Se possibile immettere un pò di vapore nel forno durante la seconda metà delle cottura, oppure spruzzare circa mezza tazzina d'acqua. Togliere dal forno quando la polpa è morbida e si può infilzare con la forchetta.
-
Tostare la quinoa a fuoco medio senza l’aggiunta di olio, a parte portare a bollore 500 ml di acqua. Quando l’acqua bolle, versarla sulla quinoa, abbassare al minimo la fiamma e cuocere fino a completo assorbimento dell’acqua, con coperchio. Potrebbe essere necessario aggiungere ancora un goccio d'acqua se si asciuga troppo. Salare alla fine e mettere da parte.
-
Affettare a rondelle fini il porro e rosolarlo in padella con olio e rosmarino spezzettato fino a quando è dorato. Aggiungere la zucca a pezzetti, cercando di schiacciarli con un cucchaio di legno in modo da sminuzzarli. Infine aggiungere la quinoa e mescolare bene. Aggiustare di sale. Suddividere il ripieno nelle due mezze zucche, compattandolo leggermente, riscaldare qualche minuto in forno e servire.